Pubblicato da REDAZIONE in AMA SUPERCROSS | Lunedì 10 Febbraio 2014STEWART PRIMA VITTORIA STAGIONALE NEL SUPERCROSS DI SAN DIEGO. INFORTUNIO PER REED
La sesta tappa del Monster Energy AMA Supercross di San Diego vede Stewart (Suzuki Yoshimura) prendersi la sua prima vittoria in 450 SX e un’ottima gara
da parte di Hill nelle Lites. Duro colpo per Chad Reed che si rompe clavicola e
scapola cadendo all’ultimo giro e lascia per strada punti importanti per la
classifica generale.
Villopoto e Anderson tengono stretta la tabella rossa chiudendo sul secondo
gradino del podio delle rispettive categorie.
450 SX
La 450 SX comincia senza respiro e sono Stewart e Villopoto
a mettersi davanti a tutti. È JS7 che dal secondo giro prende un secondo dal
campione su Kawasaki, nel frattempo Chad Reed si mette in terza posizione con
Roczen e Barcia pronti ad incalzarlo.
Davanti Villopoto non lascia andare Stewart e, subito
dietro, Roczen trova spazio per passare Reed. I due davanti sono incollati e
mettono secondi tra loro e il resto della gara. Al sedicesimo Stewart mette le cose in chiaro e registra il
miglior tempo sul giro in gara e mette metri tra sé e Villopoto: quelli che gli
permetteranno di vincere la gara.
All’ultimo giro Reed, nel pieno della sfida per la terza
piazza con i due KTM Red Bull Roczen e Dungey, finisce a terra. Bella botta per
l’australiano, solo dopo diverse ore scopriremo che si è fratturato scapola e clavicola.
La gara del Monster Energy AMA Supercross di Sand Diego
finisce con Stewart vincitore seguito da Villopoto, Roczen e Dungey. Il pilota
Suzuki era da molto che sosteneva di essere in ottima forma e finalmente trova
la sua prima vittoria dell’anno.
450SX
Calssifica San Diego
James Stewart, Suzuki
Ryan Villopoto, Kawasaki
Ken Roczen, KTM
Ryan Dungey, KTM
Weston Peick, Suzuki
Justin Barcia, Honda
Eli Tomac, Honda
Brock Tickle, Suzuki
Justin Brayton, Yamaha
Andrew Short, KTM
250 SX
Wilson guadagna l’Holeshot, ma subito dopo cade lasciando la
testa della corsa a Hill. Il pilota Kawasaki comincia così la sua gara perfetta
che gli permetterà di ottenere la vittoria. Dietro di lui la gara la fanno Anderson,
Stewart, Seely e Webb. Finirà con il pilota KTM Rockstar Energy Anderson al
secondo posto che gli permette di conquistare i punti per tornare primo nella
classifica generale Lites. Gara anonima per Seely che non lascia affatto il
segno.