Nel GP di Bulgaria di motocross,
oltre alla discesa in pista delle classi più attese MXGP ed MX2, Youthstream e la federazione FIM hanno organizzato
anche le gare dei diversi Campionati
Europei di Motocross.
Gara d’esordio per il campionato EMX
300cc, che soppianta la MX3 e apre nuovi equilibri e possibilità nel
motocross europeo. Prima tappa per la EMX
250 e seconda per i giovani della classe EMX 125 che abbiamo già visto in azione a Trento.
La pista da motocross di Sevlievo misura 1680 metri di lunghezza con un terreno duro e compatto. Si tratta di una
pista molto apprezzata dal pubblico perché si ha un ottima visuale su quasi
tutti i settori di gara dagli spalti.
MXGP
Il leader resta ancora Antonio
Cairoli su KTM Red Bull, ma al momento la ruota sembra girare in favore dei
suoi avversari. Clement Desalle su
tutti, recente vincitore in Trentino e secondo nella classifica generale del World Motocross Championship. Cairoli
si è dimostrato umano con il quinto posto nella gara trentina, anche se viziato
da una caduta. Nessuno tra i frequentatori del paddock è disposto a
sottovalutarlo, nonostante non abbia mai vinto nella 450 su questa pista.
Tra i contendenti più agguerriti ad una vittoria in Bulgaria troviamo Jeremy Van Horebeek, ansioso di
condurre al vertice la sua Yamaha
dopo i pregevoli piazzamenti ottenuti. Gautier
Paulin è in forma, chissà se lo sarà anche la sua Monster Energy Kawasaki che gli ha giocato un brutto tiro con un
guasto in gara due sul Circuito al Ciclamino mentre correva per la vittoria. Altri piloti di primo piano pronti a dare
Battaglia sono Max Nagl e Kevin Strijbos.
MX2
Il pilota più atteso è Jeffrey
Herlings (KTM Red Bull), candidato illustre alla vittoria del titolo. Con
un po’ di superbia l’olandese KTM dichiara di non essere ancora al massimo
della sua velocità e per questo di lasciare spazio ai suoi concorrenti. Poi
però torna a puntare l’obiettivo e afferma di puntare alla vittoria in
Bulgaria.
Nel frattempo la tabella rossa è sulla Kawasaki di Arnaud Tonus (Team CLS Monster Energy) che non intende
farsela scappare. Altro contendente quotato è il pilota Suzuki Rockstar Energy Glenn Coldenhoff che ha già vinto diverse
manche nella MX2 2014.
Appuntamento al cancelletto di Sevlievo per un’altra
giornata di motocross.