Pubblicato da REDAZIONE in FIM MOTOCROSS WORLD CHAMPIONSHIP | Venerdì 28 Marzo 2014MONDIALE MX A BETO CARRERO PER IL GP DEL BRASILEIl circo Mondiale del
motocross arriva in Brasile per laterza gara di campionato per le classi MXGP
e MX2. Ancora una tappa esotica
prima che i campioni del tassello comincino il ciclo di gare in Europa ed
entrino così nel vivo della stagione.
La pista di Beto
Carrero si presenta come una pista tecnica, veloce e con salti lunghi.
Diversi piloti la apprezzano, soprattutto i piloti Honda HRC come fa notare Roger Harvey dal momento che il suo team
ha potuto confrontarsi con questa pista in molte occasione negli ultimi anni.
Ci sarà caldo, ma certo superato il caldo umido della Tailandia non ci sono
motivi per temere le condizioni atmosferiche.
Nella MXGP in vetta alla classifica è Antonio Cairoli (KTM Factory
Red Bull), il più temuto da tutti, tallonato da piloti di rilievo come Desalle (Suzuki Rockstar Energy), Paulin
(Kawasaki Monster Energy) e Nagl (Honda HRC).
In MXGP la
velocità è fondamentale, ma ancor di più in questo 2014 si sta dimostrando
fondamentale la concentrazione. Clement
Desalle e Kevin Strijbos hanno ancora il dente avvelenato per la faccenda
del carburante accaduta in Tailandia e intendono riscattarsi.
Idem perGautier Paulin che, se
dovesse confermare il suo stato di forma, si candiderebbe come uno dei maggiori
avversari di Tony Cairoli. Ritorna in pista anche Bobrishev dopo l’intervento, ma è un test per lui. Il russo sarà al
top solo a partire dalla gara di Arco di Trento.
Nella classe MX2 l’assenza per infortunio del favoritissimo Jeffrey Herlings apre scenari di ogni tipo e sono molti i candidati alla
vittoria di GP tra i piloti della classe cadetta. I più quotati sono: Max Anstie, pupillo del Team Yamaha Bike It Cosworth, Glenn Coldenhoff e la sua Suzukie Aranud Tonus su Kawasaki CLS.
La gara è aperta e questi ragazzi ci danno dentro con il gas a martello.