Pubblicato da REDAZIONE in PILOTI, KTM | Sabato 05 Aprile 2014JORDI TIXIER, UN INIZIO DI STAGIONE NON AL TOP PER IL GIOVANE PILOTA KTML’inizio di questo Campionato
Mondiale MX2 2014 non è stato semplicissimo per Jordi Tixier. Sarà forse la pressione di essere in quello che è il
team più quotato nel mondo del motocross che da anni domina il campionato MXGP ed MX2: Il KTM Red Bull Factory Team?
Più semplicemente, potrebbe trattarsi di un momento di forma
non eccezionale che non sta facendo splendere il giovane pilota spagnolo come
nella stagione 2013 nella quale ha chiuso con la seconda piazza mondiale dietro
al fenomenale compagno di team l’olandese Jeffery
Herlings.
Dopo i tre round del Mondiale
MX2 Jordi Tixier è solo ottavo in classifica generale e non è mai salito
sul podio in questa stagione. Da lui ci si attendeva molto nella tappa brasiliana di Beto Carrero vinta da Araud Tonus, ma ha
saputo chiudere solo con un dodicesimo posto compelssivo, forse troppa pressione
per i giovane Tixier? Ad aggravare la situazione un piccolo infortunio durante
il GP di Tailandia non ha certo reso
le cose più facili
Jordi Tixier
parla del suo inizio di stagione 2014: “Sono partito bene nel Motocross GP di Tailandia e ho
completato degli ottimi primi giri. Dopo solo 15 minuti il dolore del
recentissimo infortunio non mi faceva guidare tranquillo. Ho fatto del mio meglio
e ho doto tutto quello che potevo, ma non è andata come desideravo.
L’unica cosa che mi conforta è che anche nel 2013 il mio inizio di stagione non
è stato dei migliori, molto simile a questo e poi ho ottenuto ottimi risultati.”
Per Tixier la lontananza di Jeffery Herlings dal cancelletto
del Brasile è forse stata un aggiunta di pressione piscologica. Jordi vede così
la sua gara in Brasile.
“Non sono riuscito a creare un feeling ottimale con la pista durante tutto il
week end a Beto Carrero. Sono caduto ben tre volte ogni gara e ho chiuso con un
magro dodicesimo posto. Sono veramente deluso di me stesso e dei miei risultati
in gara. C’è qualcosa a livello psicologico su cui oggi devo lavorare molto.”
Queste difficoltà di Jordi Tixier e
di altri piloti, come l’italiano Alessandro
Lupino, in questo inizio del Mondiale
MX2 possono dipendere anche dal livello che questa classe sta esprimendo
quest’anno: i piloti sono molto più agguerriti e preparati. Staremo a vedere.