Pubblicato da REDAZIONE in NEWS | Sabato 30 Novembre 2013COSA SUCCEDERÀ NEL WORLD MOTOCROSS CHAMPIONSHIPS 2014?In questa stagione invernale che ci separa dall’inizio dell’attività
agonistica 2014, con i piloti a perfezionare le proprie moto, salgono le
aspettative per il mondiale di motocross 2014 e si azzardano alcune previsioni.
Tutti si attendono un altro anno di dominio da parte del KTM Red Bull Factory Team nel FIM World Motocross Championships
2014 sia in MXGP che nella MX2 e, forse, è la considerazione più ovvia dopo
che Antonio Cairoli ci ha dimostrato
il suo strapotere per ben sette volte di fila nell’MXGP e Herlings si è riconfermato campione MX2 nel 2013. Tony Cairoli e Jeffrey Herlings restano
quindi i favoriti assoluti per il titolo rispettivamente MXGP e MX2 nella
stagione 2014.
LA SITUAZIONE IN MXGP
WORLD MOTOCROSS CHAMPIONSHIP
Nella MXGP
militano molti eccellenti piloti, tutti con le qualità per dare del filo da
torcere a TonyCairoli in una singola gara, ma ancora nessuno sembra in grado di
esprimersi ai massimi livelli con una continuità tale da poter insidiare il
sette volte campione della classe regina e a contendergli il titolo MXGP.
Clement Desalle, Gautier Paulin, Steven Frossard, Ken De
Dycker, Max Nagl, Evgeny Bobryshev, Kevin Strijbos, Tommy Searle e Jeremy Van
Horebeek corrono fortissimo e hanno dato buona prova di sè in ogni occasione,
soprattutto durante il Motocross delle Nazioni 2013 e mostrandosi in grado di
correre alla pari con le stelle dei campionati americani come Ryan Dungey,
Justin Barcia e Blake Baggett.
Sarà la continuità di risultati a fare la differenza. Tony
Cairoli è in stato di grazia e non lascia nemmeno le briciole agli avversari.
Solo Clement Desalle sembra in grado di promettere questa continuità e di
proporsi come il grande degno avversario dell’italiano nella stagione 2014
MXGP. Un Desalle che in questi giorni non sta vivendo un grande stato di forma ed è previsto che recupererà da un infortunio solo a gennaio inoltrato, come fa sapere il suo team manager in una recente intervista, per difendere i colori del Team Energy Suzuki. Mai dire mai, staremo a vedere.
GP Inghilterra 2013 Cairoli vs Desalle
I PRONOSTICI PER MX2 WORLD MOTOCROSS CHAMPIONSHIP
Nella categoria MX2
la situazione è molto simile a quella della classe regina e tende assolutamente
all’arancione con Jeffrey Herlings superfavorito
visto l’enorme distacco con cui ha chiuso su Jordi Tixier (compagno KTM) la
scorsa stagione lasciandolo a bocca asciutta di vittorie.
I rivolgimenti di mercato che sono avvenuti nella MX2
mondiale rendono i pronostici molto complessi e sembra difficile focalizzare ora un vero e proprio rivale per Herlings
e per la KTM.
I due piloti che sono riusciti a soffiargli la vittoria di tappa nella scorsa
stagione sono stati Dean Ferris, che nel 2014 correrà nel supercross americano,
e Glenn Coldenhoff che però ha scelto di passare dal suo team KTM a Suzuki e
non è detto che la gialla gli permetterà da subito di replicare gli ottimi
risultati della stagione 2013.
I principali candidati per dare battaglia all’olandese KTM
nel circo mondiale MX2 restanto Tixier e Tonus (di ritorno da un infortunio). Gli altri ottimi piloti presenti al
cancelletto di partenza come Jose Butron, Romain Febvre, Christopher Charlier,
e l’italiano Alessandro Lupino sembrano, ad oggi, poter aspirare al massimo ad
una vittoria di Grand Prix.
Insomma, i bookmakers puntano ancora
tutto su Herlings e KTM e azzardano che solo il suo passaggio in MXGP nel
2015 potrà rappresentare il punto di rottura del regno di Tony Cairoli. Ma la
stagione non è ancora iniziata e solo la pista potrà dirci chi si laureerà
campione nel 2014, magari in barba ai pronostici.
La sida Herlings - Tixier al GP di Germania 2013
Una cosa è sicura, nel 2014, il World Motocross Championship avrà un calendario sempre più ricco
con tappe in tutto il mondo e si prevede un incremento di interesse da parte
del pubblico grazie allo spettacolo offerto dai migliori talenti del motocross pronti a darsi battaglia.