170 i piloti al cancelletto di partenza nelle due classi MX1 ed MX2, la pioggia dei
giorni precedenti alla gara non li ha fermati e sono stati così premiati dal
tempo mite durante lo svolgimento delle gara, nonostante il tracciato si sia
rivelato molto più difficile e scivoloso del previsto.
La manifestazione è stata ben gestita
dagli organizzatori di FX Action e del
Moto Club Trasimeno che hanno saputo garantire le migliori condizioni in
pista nonostante le abbondanti piogge cadute che hanno creato danni,
prontamente risolti, all’impianto elettrico.
MX1
In gara uno Holeshot
di Zecchina seguito da Bonini e Monni.
Il pilota mantovano comanda la gara per 4 giri prima di essere ripreso da Monni
che passa al comando. Il pilota perugino sembra poter dominare ma al giro 10 si
ritira per un problema meccanico. Zecchina riprende le redini della corsa ma a
3 giri dal termine deve tirare i remi in barca per l’indurimento degli
avambracci. Bonini così che seguiva prende il comando e vince. Zecchina perde
terreno tanto che nel corso dell’ultimo giro viene scavalcato anche Bernardini.
Colpo di scena poi alla prova fonometrica dove Bonini viene trovato non in
regola. Vince dunque Bernardini, secondo Zecchina, terzo Beggi, quarto
Compagnone.
In gara due è ancora Zecchina il più lesto seguito da Compagnone e Monni. Ben presto è
però il perugino, pilota di enduro, a superare il battistrada. Monni va così a
vincere indisturbato. Dietro è ancora Bernardini ad attaccare Zecchina, il
pilota in sella alla TM passa all’ottavo giro ma poi commette un errore e
Zecchina torna secondo, non solo, Bernardini viene anche superato da
Compagnone. Dunque primo Monni, secondo Zecchina, terzo Compagnone, quarto
Bernardini.
Alla fine la
giornata va a Simone Zecchina.
MX2
Classe MX2 con un
nuovo pilota capace di gestire la competizione, è proprio il caso di dirlo perché Michele Cervellin (Honda-Racing
Technology) ha dominato alla stragrande le due manche odierne non
concedendo nulla agli avversari e guidando senza errori. Alessandro D’Angelo (Honda-River Car),
giunto terzo sul podio di giornata, si conferma ugualmente in vetta alla
classifica generale del Campionato Italiano MX classe MX2.
Secondo posto assoluto per Stefano Pezzuto
(Suzuki-Fly Over) regolare e con partenze ottime che gli hanno permesso di
raggiungere il terzo posto in graduatoria. Secondo di giornata Samuele
Bernardini che con la TM 300 a due tempi ha saputo dire la sua.