Pubblicato da REDAZIONE in PILOTI, KTM | Giovedì 13 Marzo 2014CAIROLI - HERLINGS. I FACTORY KTM DOPO IL GP DI TAILANDIAI piloti del Team KTM
Factory Red Bull Antonio Cairoli e Jeffrey Herlings non potevano di certo trattenere
il sorriso dopo l’ottima vittoria ottenuta rispettivamente nelle classi MXGP e MX2 della seconda tappa del Campionato Mondiale di motocross che si è tenuta sul tracciato di Si Racha in
Tailandia.
I due piloti hanno dettato legge nel GP di Tailandia vincendo
entrambe le manches a loro disposizione e ottenendo la prima posizione nella
classifica generale del Mondiale MX
nelle due classi. La loro doppia vittoria su moto KTM ricorda da vicino la stagione 2013 che li ha visti campioni
iridati.
Per Antonio Cairoli
si è trattato di un ritorno sul gradino più alto del podio dopo un terzo posto
conquistato a fatica nel GP del Qatar
a causa dell’infortunio al piede che ne ha minato lo stato di forma. Herlings, al momento non ha rivali in MX2. Alcuni piloti tengono il suo passo,
ma non riescono ad affondare la zampata per passare avanti. Antonio Cairoli
“Mi è piaciuto da molto correre nel motocross GP di Tailandia quest’anno. Trascorrere
una settimana in questi luoghi splendidi mi ha permesso inoltre di riposare la
mia caviglia ancora dolorante. Ho potuto correre sulla sabbia. Preferisco la
corsa a piedi come allenamento rispetto alla bicicletta, che invece sono stato
costretto a fare prima della prova in Qatar.
Il circuito di Si Racha era perfetto
per le mie caratteristiche, mi è piaciuto molto, mentre ho avuto qualche
difficoltà in più durante la gara in Qatar. Ora spero di risolvere i problemi
che spesso affliggono le mie caviglie e tornare in piena forma.” Jeffrey Herlings
“Non è stato per nulla facile. Sabato in prova sono partito
bene ma son finito presto in quarta posizione. Dopo aver passato Glenn, un
sasso mi ha rotto una lente della maschera. Durante la gara di domenica la
battaglia con Max Anstie è stata
intensa, ma ho avuto la meglio e ho portato a casa punti fondamentali in
prospettiva mondiale. Il livello della MX2 sta salendo molto. Nel prestagione
ho avuto modo di confrontarmi con piloti del calibro di Tommy Searle e Ken Roczen, la MX2
oggi è ancora leggermente sotto lo standard di questi campioni, ma migliora con
rapidità.”
Il prossimo appuntamento con i due campioni Red Bull Factory KTM e tutto il circo
del Mondiale MX 2014 è con il GP del Brasile tra un paio di settimane.
Nel frattempo Herlings parteciperà alla Mantova Starcorss con l’intenzione di portare a casa il trofeo.
Siamo certi che Antonio Cairoli e
Jeffrey Herlings non faranno sconti ai propri avversari nemmeno in Brasile
con l’obiettivo di salire ancora sul più alto gradino del podio.