Pubblicato da REDAZIONE in PILOTI | Sabato 04 Gennaio 2014
ALESSANDRO LUPINO. I PROGETTI PER IL 2014 DEL PILOTA MX2 KAWASAKI CLS
Vi proponiamo in questo inizio d’anno il testo di un’intervista di qualche tempo fa rilasciata da Alessandro Lupino all’ufficio stampa del main sponsor del proprio team, Il Monster Energy Kawaski Pro Circuit CLS, nella quale il giovane e talentuoso pilota italiano racconta i suoi progetti per la prossima stagione di motocross 2014, fa un bilancio sulla stagione passata e ci racconta un po’ di se stesso.
Il Lupo svela le sue intenzioni e come si sta preparando per raggiungere i propri obiettivi. In questi mesi lo abbiamo già visto allenarsi con serietà a Mantova e a Lommel. Siamo certi che il Campionato Mondiale MX2 2014 sarà per Lupino carico di soddisfazioni.



Di seguito il testo integrale dell’intervista rilasciata da Alessandro Lupino.


Alessandro, nell’ultimo periodo ti abbiamo visto in diversi eventi, prima al Genova Superbowl of Supercross ed ora qui all’EICMA di Milano, poco riposo dopo la stagione 2013! Ci sono altri eventi dove possiamo sperare di rincontrarti? 
Quest'anno il periodo di riposo è stato veramente pieno di impegni, a dire la verità di riposo non ne ho proprio fatto. Da qualche giorno ho ripreso gli allenamenti in vista della prossima stagione mondiale. I prossimi appuntamenti a cui prenderò parte sono gli internazionali d`Italia nei primi tre week-end del mese di Febbraio.

Come hai visto il duello di quest’anno tra USA ed Europa al Superbowl di Genova? Quanto è distante il giorno in cui gli Americani torneranno a mani vuote?
In Europa il Supercross non è tenuto in grande considerazione, ci sono veramente poche piste dove potersi allenare e questo ci penalizza. Gli americani hanno un passo diverso rispetto a noi perché fin dal Minicross vengono allenati per affrontare questo tipo di gare. Abbiamo però visto che nelle piste di cross tradizionale sembrano essere superiori i nostri campioni europei. Probabilmente non siamo poi così lontani da loro come sembra.

La prima gara del World Championship 2014 sarà in Qatar - che tipo di allenamento seguirai quest’inverno, guiderai solo la tua moto o farai anche altro, andrai in qualche posto particolare ad allenarti?
Ho cambiato preparatore atletico e ho un programma molto intenso fin da ora da affrontare sulla mia Kawasaki. Tutto il mese di gennaio sarò in Sardegna ad allenarmi sui terreni sabbiosi mentre a febbraio affronterò gli internazionali d`Italia per prendere confidenza con qualche partenza.

Ti alleni spesso con Tony Cairoli? Come trascorrete il tempo insieme?
Se riusciamo ad incontrarci ci alleniamo insieme, anche se non è facile visti i diversi impegni. Più spesso ci incontriamo nel tempo libero per andare pescare, giocare a calcio o semplicemente per andare a cena!

Qual è stata la tua più grande sorpresa con il Team Kawasaki CLS, essendo alla vostra prima stagione insieme?
Non ero mai salito sul podio mondiale e con loro ci sono salito ben due volte, questa è stata sicuramente la sorpresa più grande di tutte.

Che cosa significa per te gareggiare di fronte al pubblico di casa? Maggiora è stata una delle gare più entusiasmanti del MX World Championship 2013.
Quella di Maggiora è stata la gara più bella della mia vita. Correre davanti ai tuoi tifosi ti conferisce una carica allucinante, e sapere che sei tu a farli divertire ti spinge a dare ancora di più! In gara due, quando mi stavo avvicinando a Tonkow, le grida della gente che mi incitava mi hanno fatto credere di potercela fare, e così è stato.

Quali sono i tuoi obbiettivi per il 2014? Altri podi? La vittoria di un GP?
Non mi piace fare pronostici, sono un po` scaramantico. Sto lavorando molto quindi spero di fare una bella stagione e di riuscire a salire spesso sul podio.

Qual è la tua pista preferita del World Championship 2014 e perché?
Sicuramente la pista di Maggiora, non so se per via della brillante gara della scorsa stagione, ma non vedo l’ora di correrci nuovamente. Anche la pista di Losil in Qatar incontra il mio stile di guida e gareggiare di notte è veramente bello.

Ci sono altri sport in cui vorresti cimentarti o che ti piace guardare?
Il mio sogno nel cassetto sarebbe quello di correre con la macchina da rally, spero di coronare questo sogno prima o poi. Un altro sport che pratico è il triathlon, ho fatto la mia prima gara a ottobre e mi sto allenando per farne altre.

Cosa ne pensi del freestyle motocross? Ti piace guardarlo o hai mai provato anche tu dei tricks?
Penso che i freestyler siano molto coraggiosi, li ammiro perché io non so se avrei mai il coraggio di imitarli.

Che cosa ami di più del motocross? E cosa avresti fatto se non avessi corso?
Il motocross è uno sport carico di emozioni, estremamente individuale e quando cade il cancelletto esistono solo il pilota e la sua moto, ti dà un`adrenalina incredibile. Se non avessi fatto il pilota molto probabilmente sarei un ginnasta, mia mamma è insegnate di ginnastica artistica e da piccolo prima di salire in moto da cross mi ha fatto fare per diversi anni attività agonistica.





Fonte e PH Credits: Monster Energy CLS Team
kombat
btnShop