Pubblicato da ANTONINO in NEWS | Domenica 29 Dicembre 20132013 - UN ANNO DI MOTOCROSS29 dicembre: anche questo 2013 è oramai giunto al termine. E' stato un anno importante per noi di motocrossonline.it, il nostro anno di nascita, l'inizio di un'avventura che ci sta dando tante soddisfazioni e siamo felicissimi per l'affetto che i nostri lettori ci dimostrano quotidianamente venendo a spulciare tra i nostri post. In fondo è proprio questo l'orgoglio più grande. Ed è a tutti voi, cari amici che vogliamo dedicare questo post di fine anno: un riassunto di quanto successo in questo 2013 nel mondo delle ruote tassellate, insomma UN ANNO DI MOTOCROSS!!!
Mondiale MX1 Si parte ovviamente con il campionato del mondo MX1 dove noi italiani possiamo ritenerci più che soddisfatti e orgogliosi del solo, unico, mitico Tony Cairoli. Il buon vecchio Antonio ha deciso che 6 titoli mondiali consecutivi non bastavano, di conseguenza ha voluto aggiungerci anche il settimo. Un mondiale appassionante quello del 2013, concluso nell'unica maniera possibile, vale a dire con il trionfo del più forte. Tony Cairoli ha concluso il mondiale MX1 con 761 punti precedendo il belga Desalle di ben 90 punti in classifica finale. Terza piazza per Dycker (607 pti) e quarta per Strijbos (553 pti) seguiti da Paulin (539 pti) e Searle (487 pti).
Mondiale MX2 Dominio assoluto per Jeffrey Herlings nella classe MX2 dove il pilota olandese ha surclassato i suoi avversari conquistando il titolo a Loket, in occasione del Gp di Repubblica Ceca con svariati GP di anticipo. Non c'è stata storia in questa stagione, alle spalle di Herlings si sono piazzati in classifica finale Tixier, Burton, Charlier e Coldenhoff costretti alla bagarre per conquistarsi piazze d'onore.
Motocross delle nazioni Una grandissima prova di Tony Cairoly (vincitore delle due manches alle quali ha partecipato) non basta all'Italia per conquistare il primo posto nel Motocross delle nazioni 2013. E' infatti il Belgio a vincere questa competizione lasciando ai colori azzurri il gradino più basso del podio (l'Italia ha conquistato una piazza d'onore 10 volte negli ultimi 10 anni) e agli Stati Uniti la seconda piazza. Il terzo posto dell'Italia è frutto anche delle buone prestazioni di Lupino e Philippaerts.
Mondiale Femminile Una piacevolissima riconferma nel mondiale femminile di Motocross: la nostra Kiara Fontanesi infatti vince, anzi, stravince nel mondiale 2013 inanellando una serie di successi impressionante: 4 vittorie su 5 gare. L'obiettivo dichiarato della giovane parmense classe '94 è quello di vincere tutte le gare nel 2014.
Superbowl of supercross Spettacolo puro quest'anno al Superbowl of supercross di Genova: davanti a tutti, nella classe SX1, Justin “Bam Bam” Barcia ha strappato la vittoria in finale 2 proprio al suo compagno di squadra del team Honda Factory Muscle Milk Trey Canard. In MX2 Valentin Teillet (Rockstar Bud Racing) batte lo svizzero Auberson su KTM mentre al terzo posto si piazza Mallet (MB Team).
Supermarecross Il circo delle ruote tassellate su sabbia si è concluso il 1° dicembre a Viareggio dove sia Mx1 che MX2 hanno consacrato i due campioni annunciati, vale a dire Maddii e Bertuccelli. Per quanto riguarda la classe 125 è Alessandro Lentini con due secondi posti nell'ultima gara a vincere il titolo mentre Matteo Del Coco su KTM Pardi trionfa nella classe minicross.